Lampi di luce negli occhi: cause dei flash visivi

Un bel giorno ti svegli, apri gli occhi e realizzi che qualcosa compromette la tua vista. Vedi apparire piccoli flash visivi, della durata di alcuni decimi di secondo, che si ripetono incessantemente, soprattutto ai lati esterni del campo visivo. Di cosa si tratta? Sono i cosiddetti lampi di luce negli occhi.

Queste luci, che in generale per la loro forma ricordano delle stelle, non sono quelle che il paziente solitamente percepisce quando gli occhi sono sottoposti a fonti di luce troppo intense o quando esso/essa passa da una stanza buia a una troppo luminosa. In entrambi i casi, infatti, si tratterebbe di una reazione naturale dell’occhio.

Al contrario: i lampi di luce negli occhi cui facciamo riferimento in questo post costituiscono un sintomo chiaro del fatto che esiste un’anomalia nella zona oculare, per la quale occorre prenotare immediatamente una visita con uno specialista in oftalmologia.

Cosa possono indicare i lampi di luce negli occhi?

I lampi di luce negli occhi, che si manifestano anche come linee di luce oppure onde di calore, non sono il sintomo di un’anomalia o malattia visiva specifica. Se vedi apparire queste anomalie nel tuo campo visivo, presta molta attenzione. Può trattarsi di uno qualsiasi dei seguenti problemi:

A.: Distacco della retina: La comparsa dei lampi di luce negli occhi è un sintomo ricorrente nelle prime fasi di quest’alterazione visiva, che avviene quando il vitreo si distacca violentemente dalla retina, fino a toglierla dalla sua posizione naturale. L’umor vitreo è un liquido sotto forma di gel che si trova negli occhi, nello specifico all’interno del bulbo oculare, tra il cristallino e la retina. Quando avviene questo distacco della retina associato a un distacco del vitreo (conseguenza quasi sempre dell’invecchiamento), è normale che il paziente scorga dei lampi di luce negli occhi o strisce di luce che gli compromettono la vista. I pazienti normalmente descrivono questi flash come raggi, sprazzi o mosche volanti o flottanti.

B.: Emicrania: Sebbene le cause delle cosiddette emicranie oculari  siano diverse, uno dei classici sintomi percepiti dai pazienti sono gli scotomi scintillanti in entrambi gli occhi, ossia punti ciechi che in talvolta diventano luci lampeggianti e, nei casi peggiori, possono estendersi fino ad ostruire del tutto il campo visivo. Le emicranie associate a scotomi sono spesso indicate come emicranie con aura.

C.: Melanoma oculare: Si tratta di un tipo di cancro che colpisce la zona oculare. Poiché succede dentro l’occhio, e pertanto non è visibile, è difficile identificarne i sintomi all’inizio del suo sviluppo. Anche se i lampi di luce negli occhi sono la sua manifestazione più ricorrente, così come la comparsa di macchie scure nell’iride e l’appannamento visivo.

D.: Mosche fluttuanti: In questo caso, i lampi di luce negli occhi non sono necessariamente maligni. Le cosiddette mosche volanti, o miodesopsie, sono, in realtà, gruppi di cellule che fluttuano nel vitreo o gel che si trova nella parte interna dell’occhio. La causa principale di queste particolari macchie oculari è l’invecchiamento dell’organismo, poiché man mano che passano gli anni il nostro vitreo cambia, fino a separarsi del tutto dalla superficie dell’occhio. Ancora una volta, la cosa migliore da fare è consultare uno specialista.

Poiché i lampi di luce nell’occhio possono essere il segnale di numerose anomalie visive o malattie, la migliore forma di prevenzione da adottare è la diagnosi precoce delle possibili cause di questi problemi alla vista. Che siano maligne o meno, queste immagini anomale che invadono il nostro campo visivo devono essere adeguatamente diagnosticate e trattate.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Localizzazione Via Signorelli 4/A 95128 Catania (zona stazione ferr. Circumetnea Borgo) Telefono 095 7167247 E-mail lab.otticocali@gmail.com Orario Lunedi: 09.00 13.00 - 16.00 20.00 Martedì: 09.00 13.00 - 16.00 20.00 Mercoledì: 09.00 13.00 - 16.00 20.00 Giovedi: 09.00 13.00 - 16.00 20.00 Venerdi: 09.00 13.00 - 16.00 20.00 Sabato: 09.00 13.00
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close